Il programma LEADER UE
LEADER "Liaison entre azioni de Developement de l'Economie Rurale"
"Rapporto di azioni per lo sviluppo dell'economia rurale"
è un programma di sostegno dell'Unione europea e mira a sostenere le regioni rurali d'Europa nel loro cammino verso uno sviluppo autonomo. Dal 1991, le regioni da tutta Europa possono candidare per questo programma comunitario con una strategia locale di sviluppo, che consiste di analisi della regione, punti chiave, obiettivi e dalle misure.
La regione leader della VAL PUSTERIA 2014 - 2020
si compone di tutti i 26 comuni della Comunità Comprensoriale Val Pusteria ed è stata riconosciuta ed approvata dalla Giunta della Provincia autonoma di Bolzano il 15/09/2015
Il Gruppo di Azione Locale (GAL) Val Pusteria
su iniziativa del distretto Val Pusteria, l'associazione Gruppo di Azione Locale (GAL) Pusteria è stata fondata da un notaio il 17 dicembre 2015. Qualsiasi individuo interessato all'approccio "bottom-up" per l'attuazione della strategia di sviluppo locale può diventare un membro dell'associazione. Attualmente sono membri 205 rappresentanti della pubblica amministrazione e soggetti privati ​​di tutti i settori della società. Il GAL ha nominato un proprio comitato di selezione dei progetti, che valuta i progetti presentati, decide se essi soddisfano gli obiettivi del PSL (piano di sviluppo locale) e dovrebbero essere incentivate nell'ambito di Leader. Con decreto del Presidente della Giunta Provinciale del 29/12/2016 l'associazione è stata riconosciuta come una persona giuridica di diritto privato ed è quindi in grado di agire.
Il piano di sviluppo locale (LEP)
la zona Leader Val Pusteria e il piano finanziario integrato è stato approvato dalla Giunta Provinciale della Provincia autonoma di Bolzano il 06/09/2016. E' stato redatto con l'aiuto di gruppi Leader nel territorio e soddisfa le esigenze della regione leader. Per la promozione di progetti, per la gestione e per l'attuazione della strategia di sviluppo locale sono disponibili 3,3 millioni di Euro. Vengono promossi esclusivamente progetti che hanno una chiara relazione alla strategia di sviluppo locale e soddisfano le linee guida di finanziamento.
Il GAL - Gestione
è l'amministrazione e punto di informazione centrale come punto di riferimento per le comunità, gruppi di cittadini e gli individui e le aziende interessate che vogliono realizzare delle idee e dei progetti. Di questo compito è incaricata l'Associazione Gruppo di Azione Locale (GAL) Val Pusteria come un'associazione con personalità giuridica.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Piano di Sviluppo Locale Pusteria 2014 - 2020
bandi aperti per la presentazione di proposte di progetti LAG Pusteria