European Cross-Border Platform

17/11/2025

Il 13 e 14 novembre si è svolto a Gorizia l’European Cross-Border Platform Annual Meeting 2025, con la partecipazione di rappresentanti della Commissione Europea, del Comitato Europeo delle Regioni, EGTC, Euroregioni e città di confine da tutta Europa.

Il Regional Management GAL Val Pusteria ha partecipato e raccolto numerosi spunti sulle esperienze di cooperazione transfrontaliera istituzionale, culturale e territoriale. In un mondo in continuo cambiamento e con sfide geopolitiche sempre più complesse, la partecipazione è stata fondamentale per comprendere il futuro della cooperazione tra regioni europee, con particolare attenzione ai fondi INTERREG. I rappresentanti della Commissione Europea hanno confermato che i fondi INTERREG continueranno anche nel prossimo periodo di programmazione 2028+, con l’obiettivo di rafforzarli ulteriormente.

Il messaggio principale dell’incontro è stato chiaro: le regioni di confine sono motori di innovazione. Affrontano quotidianamente ostacoli alla collaborazione e spesso trovano per prime soluzioni efficaci. Vari strumenti offerti dall’UE, come B-Shapes, Bridge4You e naturalmente INTERREG, aiutano a superare barriere legali, tecniche e culturali.

L’incontro ha anche ricordato un principio fondamentale: avvicinare l’Europa alle persone. Questo è possibile solo se i progetti vengono attuati localmente e i benefici raggiungono direttamente i cittadini, rendendo tangibile il valore della cooperazione europea.

 

(c) GECT GO


indietro